Doppio Tisci, non basta Ginestra
LANCIANO (4-4-2): Aridità 6; Musca 6 (21' st Vincenti 6 ) Oshadogan 6,5 Bolic 6 Morabito 6; Margarita 6 Cossu 6 Tisci 7 Mammarella 6; Morante 6,5 (44' st El Kamch sv) Colussi 6 (26' st Alfageme 6). A disp.: Bordeanu, Bognar, Daleno, Pagliarini. All.: D. Pagliari.
GALLIPOLI (4-4-2): Rossi 6; Bonatti 6 Molinari 6,5 Antonioli 6 Suriano 6; Cangi 6 (41' st Marzeglia sv) Esposito 7 Russo 6 Cimarelli 6 (32' st Sansone 6); Ginestra 6,5 Di Gennaro 6. A disp.: Sciarrone, Cini, Buzzegoli, Zampa, Ianniciello. All.: Giannini.
ARBITRO: Ostinelli di Como.
Guardalinee: Leonetti e Quadrano.
MARCATORI: 30' pt Tisci (L); 40' st Tisci (L, rig.), 37' pt Ginestra (G).
AMMONITI: Russo (G), Antonioli (G), Aridità (L), Oshadogan (L). NOTE: gara giocata al Montemarcone di Atessa per indisponibilità del 'Biondi' di Lanciano. Spettatori 1.500 circa, settore ospiti con 500 tifosi. Angoli 9- 2 per il Gallipoli. Rec.: 3' pt, 4' st.
ATESSA - Alla fine l'unica vera festa è quella del Lanciano: il Gallipoli rinvia la sua a domenica prossima quando gli basterà battere il già salvo Real Marcianise per entrare nella storia. Erano giunti in 500 in Abruzzo, pronti all'impresa epica. Per il Lanciano un successo miracoloso arrivato a cinque minuti dalla conclusione grazie ad un calcio di rigore realizzato da Tisci per un fallo in area commesso da Antonioli ai danni di Morante. Per il Lanciano 3 punti di platino che danno quasi la certezza della permanenza in Lega Pro.
Con una posta particolarmente alta l'inizio è di studio. Il centrocampo ospite prova a mettere in condizione gli avanti Ginestra e Di Gennaro. L'ex del Lanciano va al quarto d'ora alla conclusione con un fendente che trova pronto Aridità. Stessi protagonisti dieci minuti dopo: Di Gennaro di potenza ancora a pugni uniti Aridità. Il Lanciano ha difficoltà ad imporsi, ma nel primo tiro in porta trova anche il vantaggio. Tisci (il migliore dei suoi) direttamente su punizione dai 30 metri inganna difensori e portiere con la sfera che va ad infilarsi nell'angolino dove il numero uno pugliese non può arrivare. Dura poco il vantaggio, appena 7 minuti. Ci pensa Ginestra a riequilibrare il confronto con un tiro in diagonale di contro balzo. Prima della conclusione del tempo capita sul piede di Colussi l'occasione più ghiotta, ma l'attaccante a tu per tu con Rossi calcia sul portiere. Nella ripresa scarseggiano le emozioni. il Gallipoli ha un buon possesso palla, ma va ad infrangersi contro l'attenta retroguardia rossonera. Il tutto fa pensare al pari, poi il calcio di rigore che manda gli abruzzesi in paradiso. Gallipoli mastica amaro.
Tiziano Coccia/Astra
http://edicola.corrieredellosport.it